Puntuale come sempre l’Associazione Culturale “La Farandola” propone quest’anno la IX edizione del
Dicembre.Arte 2015, dal 26 novembre al 5 dicembre 2015, l’appuntamento dell’elite che è proposto
all’interno della Galleria artistica dell’Associazione. Per questa edizione è stato spontaneo e naturale
pensare all’Expo milanese, incentrato sul tema ”Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, che ha creato un
vero e proprio “indotto”, anche al di fuori delle mura meneghine e, che, di fatto, è diventa tra le più
importanti esposizioni dedicate alla presenza e al valore del cibo, in tutte le sue significazioni estetiche,
sociologiche e antropologiche. Ecco questa è stata “la scintilla” che è scattata nella Direzione Artistica
dell’Associazione, sempre pronta e attenta nel sensibilizzare iniziative culturali ricche di contenuti.
Il tutto sarà approfondito nell’incontro culturale del giorno 4 dicembre 2015 alle ore 10 dal titolo: “La
rappresentazione del cibo nell’arte”. Sul tema dell’alimentazione, si sono espressi e si esprimono anche gli
artisti di tutto il mondo che hanno considerato e considerano il cibo come un terreno fertile da cui
attingere per documentare i bisogni dell’uomo, lo stile di vita e il suo rapporto con la natura. Come sono
stati rappresentati i momenti conviviali? Quale utilizzo simbolico è stato fatto del cibo? Quali elementi
culturali e ludici si sono affiancati ai banchetti? Come intervengono gli artisti di oggi sul tema del sostegno
alimentare? Tutti questi temi saranno affrontati e dibattuti con professionisti che, attraverso le proprie
considerazioni ed esperienze daranno vita a un incontro di elevato spessore. A questa progettualità, sarà
integrato anche un Bando di concorso (con relativa mostra espositiva all’interno d ella Galleria Artistica
dell’Associazione) la cui partecipazione è indirizzata a tutti. Titolo del tema artistico proposto “CIBART”,
dove sarà richiesto ai partecipanti la realizzazione di un’opera dove il riferimento sia Il cibo nell’arte.
Ci sono stati capolavori artistici di grandi maestri del passato che partono dal Seicento (Caravaggio, Recco,
Ruoppolo) all’arte contemporanea (Guttuso, De Chirico, Cèzanne), che hanno sviluppato questa tematica
approfondendola in maniera personale evidenziando come il cibo nelle arti figurative sia fonte
d’ispirazione, che ha rappresentato in concreto un ruolo assai importante nella storia. Durante
l’esposizione, i visitatori esprimeranno un voto all’opera di loro piacimento e il giorno 5 dicembre 2015
saranno conteggiati i punteggi designando il vincitore del Giudizio Popolare. Contestualmente sarà
proposta, una sezione artistica fuori concorso indirizzata alle Scuole Secondarie di 2°grado Statali (Istituti
Superiori Artistici e Grafici dei Municipi di Roma Capitale e Provincia finalizzata all’assegnazione di 7 (sette)
Borse di Studio (in materiali artistici) .
L’inaugurazione è in programma giovedì 26 novembre 2015 alle ore 11 in via delle Lobelie a Roma.
Orari: Scuole su prenotazione 10/13 dal lunedì al venerdì
Orari: Pubblico16/19 – dal lunedì alla domenica
Ingresso libero
Info: Associazione Culturale “La Farandola”
Via Pietro Romualdo Pirotta,95 Roma
Tel. 331.2822212 – 347.6674620 – 06.25209505
www.lafarandola.net
uff.stampa.lafarandola@gmail.com
By Redazione